

Interazione dei
fasci Laser con tessuti biologici
Per un approfondimento di tali
concetti raccomandiamo la consultazione del seguente
testo:
"Il Nd:Yag e la terapia laser ad alta energia" , Prof.
Giuliano Cerulli, E. Castellacci, F.Ciuti, F.Didomenica,
M.Conforti . Edizioni Martina, Bologna 2003"
La
tecnologia più avanzata viene messa al servizio della
medicina: innovativi materiali a semiconduttori e ottici
rendono possibili soluzioni che permettono semplicità
nell'utilizzazione e massima resa per l'operatore. Dal
primo laser a Nd:YAG per terapia, nel 1987, ad oggi, la
metodica si e' affinata ed arricchita di conoscenze e
protocolli applicativi. La missione e' quella del
benessere senza compromessi: EXAND e' particolarmente
indicato nelle patologie muscolo-tendinee e
osteoarticolari, acute e croniche, nelle contratture
muscolari e nella terapia del dolore. La radiazione
laser tra 600 e 1100 nm e' la piu' penetrante nel
tessuto umano e induce particolari reazioni fotochimiche
e termiche selettive.
Ciò determina:
una stimolazione mitocondriale con aumento di produzione
di ATP
una attivazione della peristalsi linfatica e del
microcircolo
una super polarizzazione delle guaine nervose con
effetto analgesico
una trasmissione delle prostaglandine in prostacicline
con effetto antiedemigeno.
Come in farmacologia e' la corretta dose garante della
guarigione, cosi' solo il laser ad alta energia
garantisce scambi energetici significativi in
profondita' che innescano i meccanismi descritti in
precedenza. La terapia EXAND e' considerata la nuova
frontiera nel trattamento del dolore e nella riparazione
dei tessuti di muscoli, tendini ed articolazioni.
EXAND HEL, inoltre, consuma sino a 10 volte meno dei
tradizionali 1064 nm a Nd:YAG o ortovanadato e quindi,
rispettando l'ambiente per il basso consumo, merita
l'appellativo di ECOLASER.
La potenza dei LASER in commercio vanno da una potenza
di 0,5w a 10,5w con emissione generalmente pulsata o
ultrapulsata , fino a 6 w non si avverte nemmeno il
fascio sulla pelle, EXAND HEL ha una potenza di 25 Watt,
il più potente mai costruito per la riabilitazione, con
una emissione continua che tramite software può
diventare pulsato, il suo impiego è sia terapeutico che
chirurgico, il calore che sviluppa il suo fascio si
avverte immediatamente come lo è il suo effetto (solo
provandolo ci si rende conto della sua immediata
efficacia anche li dove altre terapie blasonate
falliscono) con una grandissima capacità
Antinfiammatoria, Antiedemigena, Antidolorifica e
Biostimolante sui tessuti, usato dalle grandi squadre ci
calcio di serie A e dagli atleti Olimpionici.
Utilizzandolo con il nostro protocollo specialistico sia
per potenza che energia erogata che per numero di punti
di emissione e metodica tra puntale e scansione
esprimiamo al massimo le sue capacità.
 |
Gia
solo a 10 watt di potenza con il manipolo messo
sotto la mano, il fascio con il suo potere
altamente penetrante attraversa i tessuti
fuoriuscendo da essi ( il fascio non è visibile
all’occhio umano) . |
Calcificazione
del tendine sovraspinoso

Dolore
femoro-rotuleo presente soprattutto negli atleti dove le
sollecitazioni meccaniche sono elevate ma non solo, il
segno del cinema ovvero quella sensazione dolorosa che
si avverte quando si rimane a lungo seduti con il
ginocchio a 90° o si guida o nell’ affrontare lunghe
discese, è una sintomatologia dovuta ad un’
infiammazione della cartilagine articolare tra rotula e
troclea femorale.

Dal primo
trattamento il paziente riferisce una sensazione di
leggerezza e di benessere, mediamente 3 trattamenti sono
sufficienti a togliere il dolore, per stabilizzare o per
gli atleti è consigliabile arrivare almeno a 6
trattamenti. I pazienti che riferiscono dolori meniscali,
dolore evocato alla digito-pressione nella rima
articolare, mediamente sono necessari per abbattere la
sintomatologia 4 trattamenti , per stabilizzare o per
gli atleti è consigliabile superare i 6 trattamenti.

Per la
gonartrosi la risposta è direttamente legata alla
gravità di quest’ultima ma mediamente i trattamenti
necessari per migliorare l’estensione o la flessione si
constatano dal primo trattamento, da 6 a 10 per il
dolore. Le radiografie e i referti mostrano due nostre
pazienti sottoposte al trattamento, sono ritornate a
camminare e fare le scale senza dolore. Naturalmente
l’artrosi è una patologia degenerativa che fa si che il
trattamento non risulti risolutivo, quindi per mantenere
nel tempo il benessere è necessario ripetere il ciclo.

Coxartrosi
, dopo solo la prima seduta aumento della mobilità, sia
in flessione che in abduzione con riduzione drastica del
dolore (nei casi meno gravi conclamate si sono
verificati casi dove i pazienti alla fine del
trattamento non accusavano nessun fastidio), per
annullare la sintomatologia e stabilizzarla è
consigliabile effettuare più di 6 trattamenti.

Confronteremo il
LASER ad ALTA POTENZA con un LASER tradizionale super
pulsato
Questo
evidenzia la sua elevata potenza
Per un’ulteriore conoscenza del suo impiego e risultati
cliccare sulla sezione "I
Nostri Lavori"
|